Adela Zaharia
Acclamata come una “vera rivelazione” da Euro News, il soprano rumeno Adela Zaharia è la vincitrice del primo premio al concorso Operalia World Singing del 2017 e da allora è considerata come una grande scoperta nel mondo della musica classica.
I punti salienti di questa stagione sono il suo atteso debutto al Metropolitan Opera di New York nel ruolo di Musetta ne “La Bohème”, il ritorno al Teatro Real Madrid come Violetta Valéry nell'iconica produzione di Willy Decker de “La traviata” e una nuova produzione di Don Giovanni alla Komische Oper di Berlino sotto la direzione di Kirill Serebrennikov. Canterà inoltre Lucia di Lammermoor alla Bayerische Staatsoper e alla Deutsche Oper Berlin, oltre a Violetta Valéry alla Deutsche Oper Berlin e alla Deutsche Oper am Rhein.
La stagione 2023-2024 ha portato il suo acclamato debutto come Gilda al Teatro Real Madrid in una nuova produzione di “Rigoletto” con Ludovic Tézier nel ruolo del titolo. Ha inoltre debuttato il ruolo di Giulietta ne “I Capuleti ed i Montecchi” di Bellini alla Deutsche Oper am Rhein e ha debuttato all'Oper Frankfurt come Konstanze in “Die Entführung aus dem Serail”. È tornata all'Opera di Parigi come Donna Anna e all'Opera Nazionale Olandese come Violetta Valéry. Nella sua prima uscita nell'emisfero meridionale ha cantato ad Auckland in un recital che ha registrato il tutto esaurito insieme al tenore Amitai Pati; entrambi sono stati invitati a tenere una masterclass al TANZOS, il più importante programma neozelandese per giovani cantanti. La signorina Zaharia è stata anche capo della giuria del concorso vocale “Alexandru Fărcaș”.
La stagione 2022-2023 ha cantato in una serie di concerti di alto profilo: il Gala del Centenario dell'Opera di San Francisco sotto la direzione di Eun-Sun Kim, il concerto di gala al festival di Dubrovnik (Croazia) e i “Brentano Lieder” di Strauss con la Royal Liverpool Philharmonic. Zaharia ha anche debuttato all'Oper Hamburg in “Die Entführung aus dem Serail” (Konstanze) e ha portato la sua “Lucia di Lammermoor” alla Deutsche Oper Berlin con recensioni entusiastiche.
Nonostante le numerose cancellazioni causate dalla pandemia di covirus (debutto alla Staatsoper di Berlino come Adina ne “L'elisir d'amore”, “Lucia di Lammermoor” e “Orlando Paladino” alla Bayerische Staatsoper, “La Sonnambula” alla Deutsche Oper am Rhein), il 2021-2022 ha portato una serie di debutti come Donna Anna (Don Giovanni) all'Opera Bastille di Parigi, all'Opera di San Francisco e alla Dutch National Opera. La signorina Zaharia ha anche debuttato sul palcoscenico del Musikverein di Vienna, del Concertgebouw di Amsterdam, del Teatro Romano di Mérida con Placido Domingo e dell'Hannover Klassic Open Air per un pubblico di 30.000 persone, insieme a Charles Castronovo e George Petean (concerto registrato dal vivo da ARD e ZDF).
Nella stagione 2020-2021 Zaharia ha celebrato un acclamato debutto come Donna Anna alla Royal Opera House di Londra, dopo aver cantato il ruolo anche per il suo debutto al Teatro Real di Madrid. Ha partecipato alla prima della Bayerische Staatsoper di “Seven Deaths of Maria Callas” cantando la parte di Lucia di Lammermoor, produzione che canterà la prossima stagione anche all'Opera di Parigi e alla Deutsche Oper di Berlino.
Zaharia ha fatto scalpore anche nella stagione 2019-2020 con il suo debutto nel ruolo di Elvira ne “I Puritani”, in una nuova produzione per la Deutsche Oper am Rhein firmata da Rolando Villazon. Anche come Violetta è stata nuovamente celebrata in modo burrascoso. Sulla scena concertistica ha debuttato alla Zaryadye Hall di Mosca insieme alla Camerata Salzburg e alla Philadelphia Orchestra, diretta da Yannick Nézet-Séguin.
Nella stagione 2018-2019, la signora Zaharia ha cantato Violetta ne “La Traviata” diretta da James Conlon alla Los Angeles Opera. Ha debuttato sia nel ruolo di Violetta che in quello del titolo di Maria Stuarda di Donizetti alla Deutsche Oper am Rhein, dove ha cantato anche Konstanze in Die Entführung aus dem Serail, Gilda in Rigoletto e il ruolo del titolo di Schneekönigin di Lange. Tra i concerti, il suo debutto ai BBC Proms cantando la prima mondiale di “Aurora” di Iain Bell con la Filarmonica di Liverpool e un concerto di gala di Mozart con Placido Domingo a Praga.
Nel 2017-2018, dopo il suo debutto in Lucia di Lammermoor alla Bayerische Staatsoper, è stata immediatamente invitata a cantare Angelica nell'Orlando Palladino di Haydn, in una nuova produzione per il Munich Opera Festival. Ha debuttato con successo in Nord America all'Opera di Los Angeles come Gilda in Rigoletto e ha cantato Pamina con la Komische Oper in tournée in Giappone. Ha inoltre interpretato la scena della pazzia da A Harlot's Progress di Bell al Festival di Enescu e in un concerto di gala insieme a Placido Domingo a Guadalajara, in Messico.
Ha cantato come Pamina nella produzione di Barrie Kosky di Die Zauberflöte per i suoi debutti al Gran Theatre del Liceu, al Teatro Bolshoi, al Festival Internazionale di Edimburgo e al Grand Theater di Shanghai.