Rappresentanza InArt Management:
Mondo escludendo Italia e Belgio
Agente di Riferimento

Nata a Tbilisi (Georgia), dopo gli studi di giornalismo si è diplomata con lode al conservatorio della sua città natale. È stata insignita dell'Ordine Presidenziale di Eccellenza dalla Repubblica Georgiana per il suo contributo alla cultura e alla promozione della causa georgiana all'estero; è stata decorata Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia. Vincitrice di importanti concorsi come il “Concours International de Chant de la Ville de Toulouse”, il “Francisco Viñas” di Barcellona e il “BBC Singer of the World” di Cardiff, nonché del GBOSCAR Award for Excellence in Opera and Dance, ha completato la sua formazione musicale all'Accademia del Teatro alla Scala sotto la guida di Leyla Gencer, Luciana Serra e Luigi Alva.

Ha poi debuttato in diverse produzioni del Teatro alla Scala: Iphigénie en Aulide, Boris Godunov (Fjodor), Oberto, Conte di San Bonifacio (Cuniza).Ha debuttato in Moïse et Pharaon (Marie) diretta da Riccardo Muti per l'apertura della stagione del Teatro alla Scala, dove ha poi cantato: Falstaff (Meg Page); Evgeni Onegin (Olga); Idomeneo (Idamante); Cherevichki (Solocha); Faust (Siebel); Nabucco (Fenena); Die lustige Witwe (Valencienne): Les contes d'Hoffmann (Niklhausse) a Torino e Amburgo; La damnation de Faust (Marguerite) a Parma e Liegi; Così fan tutte (Dorabella) a Genova, al Covent Garden di Londra, alla Suntory Hall di Tokyo e a Valencia; Carmen a Graz, in Lettonia, a Napoli, a Otsu, al Bunka Kain di Tokyo, a Bologna, ad Amburgo, alla Seoul Korea Opera House, a Bari, a San Diego, a Macerata, all'Arts Center di Seoul, a Sassari e al Marinsky; Nabucco (Fenena) all'Arena di Verona, a Piacenza e al Festival Castell di Perelada; Lady Macbeth del distretto di Mtsenk (Sonjetka) a Barcellona; Luisa Miller (Federica) a Napoli, alla Bayerische Staatsoper di Monaco, a Barcellona e con la Budapest Symphony Staat Orstestra; Idomeneo (Idamante) ad Amburgo; Rigoletto (Maddalena) a Madrid, al Metropolitan di New York, a Bogotà, Macerata, Genova, Colonia e per la RAI con Placido Domingo; Evgeni Onegin (Olga) al Metropolitan di New York, al Covent Garden di Londra e alla Lyric Opera di Chicago; Moïse et Pharaon (Sinaide) al Festival di Salisburgo e a Roma; La clemenza di Tito (Sesto) ad Amburgo; Ariodante a Francoforte; Lucrezia Borgia (Maffio Orsini) alla Bayerische Staatsoper di Monaco; Madama Butterfly (Suzuki) a Tokyo; Aida (Amneris) a Napoli, Bergen, Liegi e Bari; Cavalleria rusticana (Santuzza) ad Avignone; Norma (Adalgisa) a Beirut; Roméo et Juliette (Stéphano) all'Arena di Verona; I Capuleti e i Montecchi (Romeo) a Bergen. Ha lavorato con importanti direttori d'orchestra quali: R. Abbado, Arrivabeni, Biondi, Bisanti, Callegari, Fournillier, Gelmetti, Harding, Jordan, Luisi, Luisotti, Mehta, Muti, Noseda, Oren, Palumbo, Plasson, Rustioni, ecc... e registi come: Bieito, de Ana, Micheli, Pizzi, Vick, Wilson, ecc...

Ha un'intensa attività concertistica, tra cui: il Concerto di Natale alla Chiesa di San Marco di Milano, diretto dal Maestro Muti; il Requiem di Dvorak alla Berliner Philharmonie; la Messa n. 6 di Schubert al Concertgebouw di Amsterdam; la Messa da Requiem di Verdi al Bustan Festival di Beirut; la Nona Sinfonia di Beethoven all'Accademia di Santa Cecilia; recital alla Wigmore Hall di Londra; un concerto dedicato alla memoria di Leyla Gencer a Istanbul.

Tra gli impegni recenti e futuri ricordiamo: Carmen a Liegi e Valladolid; Aida (Amneris) a Bologna, Hong Kong, Liegi, al NCPA di Pechino e a La Coruna; Alceste a Firenze con la regia di Pier Luigi Pizzi; Rigoletto al San Carlo di Napoli, al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, allo Shanxii Grand Theatre e al Liceu di Barcellona; Le trouvère (Azucena) al Festival Verdi di Parma diretta da Roberto Abbado con la regia di Robert Wilson e, in versione italiana, diretta da Pinchas Steinberg al Teatro Comunale di Bologna e a Palma de Mallorca; La forza del destino (Preziosilla) a Liegi e a Bologna; Les contes d'Hoffmann (Giulietta) al Liceu di Barcellona; Messa da Requiem di Verdi con l'Orchestre Philharmonique de Montecarlo diretta dal Maestro Gianluigi Gelmetti; Nabucco (Fenena) al Petruzzelli di Bari; L'angelo di fuoco e Madama Butterfly (Suzuki) di Prokofiev al Teatro Real di Madrid; Evgenij Onegin (Olga) al Teatro di San Carlo di Napoli; il ruolo del titolo ne La lupa e la prima mondiale de Il berretto a sonagli di Marco Tutino (Assunta Labella) al Teatro Bellini di Catania; Rusalka (Ježibaba) e Kát'a Kabanová (Marfa Kabanová) a Liegi.

Video

No items found.