Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Nato a Siracusa, il baritono Damiano Salerno si diploma al Conservatorio Statale di Pescara, e studia anche all'Accademia Verdiana a Parma e Busseto. È vincitore di numerosi Concorsi Internazionali, tra cui il Concorso As.Li.Co. di Como, Istituto Nazionale Tostiano e Royal Academy of Music di Londra, Catalani di Ostra, Cascina lirica di Pisa, Sanremo Classico Internazionale, Di Stefano di Trapani.

Canta i ruoli principali in opere di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini in alcuni dei teatri principali, come ad esempio: Barbiere di Siviglia al Donizetti di Bergamo, al Verdi di Padova, al teatro di Savona; Ford/Falstaff e La Traviata al Teatro Petruzelli di Bari; Rigoletto, Traviata, Boheme al teatro la Fenice di Venezia; Nabucco e Ford al teatro Nazionale di Brno; Masnadieri al teatro Regio di Parma; Traviata, Butterfly al Carlo Felice di Genova; Rigoletto, Trovatore, Traviata, Aida, Butterfly al teatro Regio di Torino; Wether al teatro Massent di St Etienne e alla Buyersche Rundfunk di Monaco; Aida in Arena di Verona; Trovatore, Nabucco, Boheme al teatro Campoamor di Oviedo; Puritani al teatro Real di Madrid; prima di vestire ancora una volta i panni di Nabucco qui a Siviglia ha cantato Don Carlo di Vargas ne La Forza del Destino al teatro Principal di Mallorca; recentemente è stato anche il protagonista dellʼAmleto di Franco Faccio al teatro Filarmonico di Verona.

Collabora con direttori quali Armiliato, Arrivabeni, Bartoletti, Benini, Ciampa, Fagen, Fournillier, Kovatchev, Lombard, Luisotti, Marcianò, Montanaro, Oren, Pidò, Viotti e registi quali Carsen, Cobelli, Cucchi, Deflo, Gandini, Muscato, Montaldo, De Tomasi, Pizzi, Sagi, Scotto, Zeffirelli.

Video

No items found.