Lodovico Filippo Ravizza

©
Michele Monasta
Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Inizia gli studi musicali da bambino presso la scuola che formava i “Pueri Cantores” della Cappella Musicale del Duomo di Milano. Nel 2016 inizia a studiare canto lirico privatamente con il basso Giuseppe Nicodemo e nel 2019 entra come primo in graduatoria al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nella classe di Silvana Manga.

È l'unico baritono ammesso alla prima edizione della Bottega Donizetti 2021, dove studia con Alex Esposito, Michele D'Elia, Francesco Micheli, il M° Riccardo Frizza e Damiano Michieletto.

È vincitore del 73° Concorso ASLICO (2022) nella categoria emergenti e frequenta masterclass con Roberto De Candia, Marco Vinco, Yolanda Auyanet, Francesca Sassu, Jacopo Brusa, Hana Lee, Alessandro Trebeschi, Stefano De Luca.

Vince poi il Terzo Premio al 21° Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino. Nel 2022 viene ammesso all'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino e frequenta masterclass di Eva Mei, Michele D'Elia, Giulio Zappa, V. Spatola, R.Barker.

Ha debuttato nell'opera come Alidoro in una riduzione de La Cenerentola nel 2018. È Ping in Turandot (riduzione) per EuropaInCanto, Barone Douphol ne La Traviata, Norton in La Cambiale di matrimonio (Rossini), Lorenzo in I Capuleti e i Montecchi (Bellini), Mr Gobineau in The Medium di Menotti, cover di Israele in Marino Faliero al Donizetti Festival 2020 (con il M° Riccardo Frizza).

Debutta poi Belcore ne L'elisir d'amore al Teatro Sociale di Como nel 2022, per essere poi cover di Alphonse XI ne La Favorite al Donizetti Festival 2022 (Direttore M° Riccardo Frizza) e cover di Rodrigo in Don Carlo al Maggio Musicale Fiorentino (2022) sotto la direzione del M° Daniele Gatti.

Recentemente ha cantato in Carmen (sotto la direzione del M° Zubin Metha), Eduardo in Alfredo il Grande al Donizetti Festival 2023 e alla Scala ne Le nozze di Figaro. Tra gli impegni recenti Don Giovanni a Venezia e Verona, Madama Butterfly a Palermo, L’elisir d’amore a Parma e Torino, Turandot a Firenze e Macerata, Un ballo in maschera al Festival Verdi e La traviata a Firenze.

In questa stagione: Il barbiere di Siviglia al Teatro La Fenice di Venezia, La fanciulla del West al Teatro di San Carlo di Napoli, Roberto Devereux al Palau de Les Arts di Valencia, Falstaff alla Dresden Semperoper (diretto dal M° Gatti)

Video