Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Carlo  Raffaelli è un tenore Italo-scozzese nato a Edimburgo nel 1992.

Inizia i suoi studi teatrali e di recitazione con la Maestra Jennifer  Norton (New York Film Academy) e frequenta la scuola di cinema “Immagina”.

Successivamente frequenta il Conservatorio di Musica “Luigi  Cherubini” e nel 2020 frequenta la Masterclass del tenore Francesco Meli.

Prosegue i suoi studi con il Maestro Vittorio Terranova nel 2021.

Nel Luglio del 2021 vince il premio “Iva Pacetti” durante “Nuove Voci  per la Prato Lirica.” Nel Dicembre del 2021 vince il premio “Giuseppe Taddei,  miglior interpretazione” durante il concorso “Concorso Lirico Internazionale  Città di Genova - Premio Giuseppe Taddei”

Sempre nel Dicembre del 2021 entra a far parte dell'Accademia di alto

perfezionamento per cantanti lirici al “Teatro Comunale  Pavarotti-Freni”

di Modena. Al termine dell’accademia viene impegnato in concerti  all’estero e in particolare nel concerto “Modena per Luciano” per le  celebrazioni di Luciano Pavarotti.

Nel Marzo 2022 è finalista nel prestigioso concorso lirico di Spoleto  (Concorso comunità europea 2022 per giovani cantanti lirici) , risultando  vincitore idoneo.

Vince il “Premio SIAA foundation” durante il concorso “CLIP” di  Portofino a Luglio del 2022.

Debutta al Teatro lirico sperimentale di Spoleto nel Agosto 2022, nel  ruolo di “Don José” ne “La tragédie de Carmen”, ed “Alfredo” ne “La traviata”  in Sicilia.

Nel Gennaio di 2023 vince il “Premio Straordinario OperWerkstatt”  durante il concorso “Viñas” a Barcellona.

Durante il festival Puccini 2023, è impegnato come cover di Rodolfo  ne La bohème e Pinkerton ne Madama Butterfly. La collaborazione continua con  diversi concerti sia a livello nazionale che internazionale.

Nell' agosto 2024 debutta come Rodolfo ne La Bohème a Montreal  come tenore ospite del festival Puccini  dove tronerà l’anno successivo nello stesso ruolo.

Tra i recenti e futuri impegni Stiffelio al Filarmonico di Verona e  Traviata al Coccia di Novara.

Video

No items found.