Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Nato a Novi Sad, Serbia, ha intrapreso studi musicali in diversi ambiti: Fisarmonica, Teoria musicale, Composizione (Laurea presso l'Accademia delle Arti della sua città natale) e Canto (Laurea Magistrale presso il Conservatorio Tartini di Trieste). È stato tra i partecipanti della seconda edizione del Crescendo YAP al Teatro Real di Madrid.

Nel 2023 ha vinto tre primi premi consecutivi in concorsi internazionali: Les Corts (Barcellona), Josep Palet (Martorell) e BA Lirica (Busto Arsizio) - nei quali ha ottenuto anche premi speciali. Sempre nel 2023, ha vinto il secondo premio al 40° Concurso internacional de Canto Ciudad de Logroño. A settembre ha cantato nelle finali del Paris Opera Competition al leggendario Théâtre des Champs-Élysées.

Gli ultimi riconoscimenti includono il Sumi Jo International Singing Competition, dove è stato uno degli 11 finalisti selezionati tra più di 500 partecipanti nella prima edizione tenutasi a luglio, e, più recentemente, il XX Certamen de Nuevas Voces Ciudad de Sevilla, dove ha ottenuto il secondo premio a novembre, e il VII Concurso de Canto Compostela Lírica, coronando l'anno 2024 con un altro primo premio.

Nel suo repertorio figurano ruoli come Lescaut (Manon Lescaut), Marcello (La bohème), Don Giovanni, Oreste (Iphigénie en Tauride), che ha coperto al Festival d’Aix-en-Provence, baritono in Carmina Burana, oltre a molti ruoli secondari e comprimari. Nel 2022 ha creato il ruolo principale di Alonso nella prima mondiale della Zarzuela El orgullo de quererte di Javier Carmena al Teatros del Canal di Madrid. Nel 2023 ha debuttato con una tripla apparizione al Gran Teatre del Liceu: in Tosca (come il carceriere), Incoronazione di Poppea (come Littore e
familiare di Seneca) e nella prima europea della nuova opera di John Adams Antony & Cleopatra nel ruolo di Scarus. Sempre nel 2023, è tornato ad attuare al Teatro Real, interpretando i ruoli del Lackey, Ivan Ivanovich e Studente nella produzione di Barrie Kosky dell’opera surrealista di Shostakovich Il naso.

La sua attività concertistica include forme musicali variegate, come cicli di lieder di Britten, Fauré, Brahms, Vaughan Williams, De Falla, ma anche Zarzuela integrale (María Manuela e Luisa Fernanda di Torroba).

Ha cantato sotto la guida di direttori d'orchestra di fama mondiale, tra cui Emmanuelle Haïm, ShinYeon Sung, Giacomo Sagripanti, Henrik Nánási, Jordi Savall, Luca Guglielmi, Mark Wigglesworth, John Adams, Jordi Francés.

Tra i suoi prossimi debutti troviamo Cecil (Maria Stuarda), Harašta (The Cunning Little Vixen), Schaunard (La bohème), Il conte (Le nozze di Figaro). I suoi prossimi debutti teatrali includono il Teatre Principal de Palma, ABAO Bilbao Opera e l’Opéra di Parigi - Bastiglia.

Video

No items found.