Luigi Morassi
Ha studiato e si è perfezionato con il M° Fernando Cordeiro Opa. Si è diplomato in canto lirico presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna. Durante la sua formazione ha frequentato l'Accademia Rodolfo Celletti di Martina Franca, l'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino e l'Accademia ROF di Pesaro. Finalista al concorso Tullio Serafin al Teatro Olimpico di Vicenza. Vincitore del premio Rodolfo Celletti e della borsa di studio dell'Accademia d'Alto Perfezionamento di Belcanto di Martina Franca, ha partecipato come solista alla rappresentazione del “Pulcinella” di Stravinskij in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e l'orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari. Ha debuttato nel 2022 nel ruolo di Eumete ne “Il ritorno di Ulisse in patria” di C. Monteverdi al Teatro Ponchielli di Cremona, che ha inaugurato il Monteverdi Festival, diretto dal M° Ottavio Dantone. Sempre nel 2022 ha debuttato al Teatro Regio di Parma nell'opera Il Libro della Giungla di Giovanni Sollima.
Nel 2023 debutta Lucano ne L'incoronazione di Poppea per il Monteverdi Opera Festival con il M° Antonio Greco e Pier Luigi Pizzi, opera vincitrice del premio “Miglior opera dell'anno” (Sole24ore) in coproduzione con il Teatro Alighieri di Ravenn, il Teatro Verdi di Pisa, il Teatro Sociale di Como e il Teatro Fraschini di Pavia. Nel novembre 2023 ha debuttato “La Betulia Liberata” di W. A. Mozart al Teatro Carlo Felice di Genova sotto la direzione del M° Diego Fasolis. Interpreta il ruolo del Marinaio/Povero nella produzione di “Maria Egiziaca” al Teatro La Fenice di Venezia, con la direzione scenica di Pier Luigi Pizzi e la direzione orchestrale del M° Manlio Benzi. Nell'aprile 2024 ha debuttato la “Petite Messe Solenelle” di G. Rossini al Luglio Musicale Trapanese e nell'estate 2024 ha debuttato il Requiem di Mozart e il ruolo di Pong all'Accademia di Santa Cecilia a Roma e al Festival Pucciniano di Torre del Lago sotto la direzione del M° R. Palumbo. Nel novembre 2024 ha debuttato nella Rodelinda di Handel al Teatro An der Wien e all'Accademia di Santa Cecilia a Roma in forma di concerto con l'orchestra 'La Lira d'Orfeo.
In questa stagione: Sir Hervey (Anna Bolena) al Teatro La Fenice di Venezia, Stabat Mater a Parma con la Fondazione Toscanini, Il convitto d'Alessandro al Festspiele di Halle e Cassio (Otello) al Teatro Bellini di Catania.