©
Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Apprezzata dalla critica su Operaworld come " Magnificent star whose performance has been as shocking as it is moving, her singing and her acting is sensitive" Xavier Rivera.

Descritta da Le salon Musical come “un'artista dalla rara intelligenza musicale, intensa ed espressiva”, Rino Alessi.  Dotata di "radiant tibre and delicious phrasing, secure technique" Operawire Alan Neilson. "Voce luminosa, omogenea e ben proiettata" Fabio Larovere. "Punta di diamante del cast" sulla rivista Opera Magazine (sett.24) e su ResMusica "Sa tessiture très homogène ses augus fruités".

Valentina Mastrangelo è stata invitata dai più prestigiosi teatri d’opera e festival internazionali quali il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro La Fenice di Venezia, il Concertgebouw di Amsterdam, la Dubai Opera, il Macerata Opera Festival, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il Theater Basel, il Teatro Massimo di Palermo, il Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles, il Wexford Festival, il Teatro Regio di Torino, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro Verdi di Trieste, il New National Theater di Tokyo, Auditorium Santa Cecilia di Roma.

Ha lavorato con direttori d'orchestra quali M. Arena, G. Bisanti, F. M. Carminati, I. Ciampa, G. Ferro, A. Fisch, F. Lanzillotta, S. Montanari, K. Ono, J. Santonja, C.Feanklin,D. Smith, B.Venezi, J.Gomez, Morandi e registi del calibro di M.Gandini, M. Bauduin, R. Cucchi, O. Fredj, P. Gavazzeni, D. Livermore, P. Maranghi, D. Michieletto, E. Sagi, J. Spirei, G. Vick, L.Micheletti.

Tra gli impegni recenti e futuri: Mimì ne La bohème al Teatro Coccia di Novara, Musetta ne La bohème al NNTT di Tokyo e Amelia Robsart in Bastarda alla Monnaie di Bruxelles, il Requiem di Mozart all'Accademia Santa Cecilia, Lola in Falso tradimento del M° Tutino a Sassari, Magnificat di J. S. Bach con l'Orchestra Sinfonica Rossini, nel 2025 Donna Elvira in Don Giovanni all'Opera di Colonia, lo Stabat Mater di Boccherini con l'Orchestra Filarmonica Toscanini a Parma con il Maestro Onofri.

Fra i ruoli debuttati Inés in La favorite, Contessa Olga Sukarev in Fedora, Hanna Glawari in Die lustige Witwe, Donna Anna e Donna Elvira in Don Giovanni, Pamina in Die Zauberflöte, Susanna e Contessa ne Le nozze di Figaro, Desdemona in Otello di Rossini, Musetta e Mimì ne La bohème, Madama Cortese ne Il viaggio a Reims, Tatyana in Evgenij Onegin, Olivia in Le Songe d'une nuit d'été, Bettina in Miseria e Nobiltà, Soprano ne Messe solennelle de sainte Cécile di C. Gounod, Jungfrau in Das Paradies und die Peri, op 50 di R. Schumann, Lola in "Falso tradimento" di Marco Tutino.

Oltre al repertorio operistico si dedica anche a quello cameristico; ha infatti inciso per Brilliant Classics "Tosti The song of a life".

Valentina si perfeziona sotto la guida tecnica del Maestro Fernando C.Opa ed ha precedentemente studiato con il Soprano Mariella Devia. Ha perfezionato il repertorio presso il Leopold Mozart Zentrum di Augsburg e l’Accademia Rossiniana di Pesaro dove ha debuttato il suo primo ruolo, Madama Cortese, presso il Rossini Opera Festival.

Video

No items found.