©
Fadil Berisha
Rappresentanza InArt Management:
Spagna, Portogallo e Andorra
Agente di Riferimento

Ermonela Jaho è riconosciuta a livello internazionale come la più celebre cantante-attrice lirica di oggi che si esibisce regolarmente nei più importanti teatri d'opera del mondo. È stata recentemente insignita del titolo di “Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres” per i significativi contributi alle arti e alla cultura in Francia e nel mondo, di Artista dell'anno agli International Classical Music Awards 2023, di Migliore cantante femminile agli OPER Awards 2024 della Germania e di Migliore artista straniera all'Opera XXI della Spagna 2024. È vincitrice del premio ICMA Vocal Music per il suo album solista Anima Rara e del premio dei lettori agli International Opera Awards. È ambasciatrice di Opera Rara e Opera for Peace. È membro dell'Accademia delle Scienze dell'Albania.

Tra i suoi ruoli più apprezzati dal pubblico e dalla critica, Violetta, Cio Cio San, Suor Angleica, Adriana Lecouvreure, Anna Bolena, Thais, Luisa Miller ecc. Ha cantato sui più importanti palcoscenici del mondo come la Royal Opera House di Londra, il Metropolitan Opera di New York, la Bayerische Staatsoper, il Gran Teatre del Liceu, il Teatro alla Scala di Milano, l'Opéra national de Paris, la Wiener Staatsoper, il Teatro Real di Madrid, il Teatro Colón di Buenos Aires, l'Arena di Verona e altri ancora. Tra i suoi impegni recenti figurano spettacoli a Londra, Parigi, New York, Monaco di Baviera, Zurigo, Madrid ecc.

Ermonela Jaho è nata in Albania e ha studiato canto al Conservatorio di Tirana e a Santa Cecilia a Roma. Al termine degli studi, ha vinto diversi concorsi che le hanno aperto le porte della carriera professionale internazionale. Il suo repertorio spazia dal barocco, al bel canto e al verismo. Le sue interpretazioni vivaci e la sua eccezionale immedesimazione nei ruoli che interpreta sono evidenziate in tutte le recensioni.
L'Economist l'ha descritta come “angelo di fuoco... il soprano più acclamato al mondo”, il Financial Times “getta cuore e anima nel suo canto. Non provate nemmeno a resistere!”, The Independent come ‘la migliore Madama Butterfly che Londra abbia visto negli ultimi anni’ e l'australiano Daily Telegraph che la descrive come ‘un fenomeno inarrestabile’. Ermonela Jaho è membro dell'Accademia delle Scienze dell'Albania e sostiene molte cause. È ambasciatrice della YWCA dell'Albania.

È stata insignita del titolo di “Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres”, “The best female singer 2024” dagli Oper! Awards in Germania, è entrata a far parte di “Opera for Peace” come ambasciatrice nel 2024, “The best foreign artist 2024” in Spagna, “Artist of the Year” agli International Classical Music Awards (ICMA) 2023. È stata nominata dalla rivista Gramophone Awards per la registrazione di “Turandot” di Warner Classics & Erato. Ha inoltre vinto il Vocal Music Prize agli ICMA con il suo album Anima Rara. In qualità di Ambasciatrice di Opera Rara, è anche impegnata nella riscoperta di opere del XIX e XX secolo cadute nell'oblio.  

Nella stagione 2024-25, la signora Jaho canterà Antonia nei “Racconti di Hoffmann” di Offenbach alla Royal Opera House di Londra, Maria Stuarda alla Staatsoper di Amburgo, Manon Lescaut alla Bayerische Staatsoper, Desdemona all'ABAO Bilbao Opera, Iris al Teatro Real di Madrid, ecc. Terrà concerti in recital a Barcellona, Parigi, Londra, Orange e Aix en Provence. Con l'etichetta Opera Rara, registrerà un nuovo album con “La Rondine” di Puccini (versione originale) e pubblicherà due album con canzoni francesi e italiane di Donizetti, registrati nel 2024.

Video

No items found.