©
Roberto Autuori
Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Tenore dalla “voce stupenda per timbro, brillante e mediterraneo” (L’Opera), Luciano Ganci continua a distinguersi portando in scena le parti emblematiche del repertorio italiano nei teatri più prestigiosi del mondo.

All'inizio del 2024 ha debuttato come Des Grieux (Manon Lescaut) al Teatro Comunale di Bologna e Jacopo Foscari (I due Foscari) al Teatro Municipale di Piacenza e si è esibito alla Den Norske Opera & Ballett di Oslo (Madama Butterfly), al Festival di Pasqua di Salisburgo nel Requiem di Verdi diretto da Antonio Pappano e nell’Aida in forma di concerto diretta da Riccardo Muti al Tokyo Spring Festival e alla Deutschen Oper am Rhein di Düsseldorf (Don Carlo). L’anno proseguirà a Lucca nel concerto “Puccini secondo Muti” e al Caracalla Festival per il debutto in Turandot, e al Teatro Filarmonico di Verona (Stiffelio). In mezzo, sarà uno dei protagonisti del Festival Verdi di Parma, cantando in Macbeth (versione francese), Attila e nel Gala Verdi. Luciano Ganci quest’anno giungerà ad avere in repertorio venti parti verdiane.

Nella stagione 2024/2025 si esibirà come Don Alvaro (La forza del destino) al Teatro alla Scala, Carlo VII (Giovanna d’Arco) al Teatro Regio di Parma, Jacopo Foscari al Teatro Comunale di Modena, Cavaradossi (Tosca) al Teatro dell’Opera di Roma, Pollione (Norma) all’Opéra national du Capitole e Foresto (Attila) al Teatro San Carlo di Napoli.

Nelle stagioni scorse ha brillato in produzioni e concerti, al Teatro dell’Opera di Roma (Aida, Pagliacci, Madama Butterfly), Liceu di Barcellona (Aida), Comunale di Bologna (Andrea Chénier, Adriana Lecouvreur opera-film, Verdi Gala, Madama Butterfly), Wiener Staatsoper (Adriana Lecouvreur, Tosca) Macerata Opera Festival (Aida), Opéra Royal de Wallonie (Adriana Lecouvreur, Alzira), Concertgebouw di Amsterdam (Fedora in forma di concerto), Konzerthaus Berlin (Dalinda, prima mondiale), Duomo di Milano (Requiem di Verdi per Manzoni150), Arena di Verona (Aida), Halle aux Grains di Tolosa (Le Villi), Torre del Lago (Madama Butterfly), Wexford Festival Opera (Edmea) e New National Theatre di Tokyo (Simon Boccanegra), tra gli altri.

Video