Albert Casals
Nato a Barcellona, inizia i suoi studi musicali presso l’Escolania de Montserrat. Successivamente, conciliando la carriera in ingegneria tecnica delle telecomunicazioni, intraprende lo studio del canto con i maestri Xavier Torra,
Joaquim Proubasta e, più tardi, con Dalmacio González, Viorica Cortez, Mariella Devia e Carlos Chausson.
Dopo aver cantato in cori professionali, una volta avviata la sua carriera solistica, si è esibito in prestigiosi teatri come il Gran Teatro del Liceo, il Teatro Real di Madrid, il Palau de les Arts di Valencia, la Maestranza di Siviglia, il Teatro Campoamor di Oviedo, l’Auditori di Barcellona, il Palau de la Música Catalana, l’Auditorio Nacional di Madrid, il Teatro Arriaga di Bilbao e l’Auditorio di Saragozza.
Il suo debutto operistico è avvenuto con l’Ópera de Catalunya ne Il Pirata di Bellini insieme al soprano Saioa Hernández. Da allora, ha interpretato numerosi ruoli da protagonista, tra cui Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia, Nemorino in L’Elisir d’Amore, Ferrando in Così fan tutte, Romeo in Roméo et Juliette, Tamino ne Il Flauto Magico, Edgardo in Lucia di Lammermoor, Don Carlo in Don Carlo, Alfredo ne La Traviata e Percy in Anna Bolena, tra molti altri.
Alcune delle sue esibizioni includono il Gran Teatro del Liceo: Manon di Massenet (Guillot de Montfortaine), Retablo de Maese Pedro, Pagliacci (Arlecchino), La Cenerentola, Lucia di Lammermoor (Arturo), Macbeth (Malcolm), Hamlet (Marcellus), La Gata Perduda, Il Flauto Magico… Ha interpretato Anna Bolena a Trieste e Lleida (parte della tournée del Gran Teatre del Liceu), Die Fledermaus e Lucia di Lammermoor a Oviedo, La Traviata a Ulsan (Corea). Al Teatro Real di Madrid, si è distinto nei ruoli di Rinuccio in Gianni Schicchi in unaproduzione di Woody Allen e di Fenton in Falstaff, tra molti altri nello stesso teatro. Da segnalare anche il ruolo di Percy in Anna Bolena con Mariella Devia